













Dubino, 2 ottobre 2022.
Cade ancora l'Atletico. Terza sconfitta consecutiva di questa stagione e per la terza volta ancora zero reti segnate. Questi sono i segnali preoccupanti che emergono dalla trasferta di Dubino. Solito cronico problema davanti alla porta avversaria. Neppure l'innesto, seppur a tempo parziale, del nuovo acquisto Denis Cucchi produce l'effetto sperato di tornare al gol. Ci saranno altre occasioni anche per lui, nel frattempo resta melanconicamente a zero la casellina delle rete attive anche questa giornata. Gara giocata a buon ritmo da entrambe le squadre e buona prestazione dei ragazzi di Manni, che non lesinano mai impegno e voglia di fare. Purtroppo una disattenzione della difesa e forse un fuorigioco non ravvisato dall'arbitro di giornata, Sig. Malacalza, consegna al campionato la vittoria di misura del Dubino che si lancia in prima posizione a braccetto con la Chiavennese e relega l'Atletico Cosio al penultimo posto della graduatoria un passo sopra il Prata Calcio ancora a zero di punti e di gol. Giornata soleggiata e con leggero vento, primo tempo di marca locale ma Randazzo non si produce in nessun intervento decisivo svolgendo ordinaria amministrazione. Meno convincente l'Atletico Cosio rispetto alla trasferta di 7 giorni fa ad Ardenno. Occasioni non se ne ricordano, pesa l'assenza di Bongio sulla fascia. Nakchaoui solito trascinatore ma isolato davanti e poco incisivo. L'infortunio di Duca al 41' costringe Manni ad inserire anzi tempo Muci per rispettare il numero regolamentare dei fuori quota. Sposta Macchi sulla destra e arretra Konate a fianco di Cornaggia Matthew. Muci si posizione a metà campo. Il Dubino, assenti Copes (squalifica) e Barona (infortunio), non dà l'impressione di poter impensierire l'attenta difesa ospite. Nel primo tempo qualche sporadico attacco ma nessun serio pericolo per i biancorossi. La ripresa si apre con un Atletico molto più intraprendente, tant'è che nei primi 20 minuti di gioco si ha l'impressione che siano i ragazzi di Manni a condurre le danze con i locali "rintanati" in attesa di tempi migliori. Purtroppo l'atavico problema del gol non porta al vantaggio numerico in questo periodo positivo della gara e così la contesa si trascina verso il finale con il Dubino alla ricerca a suo volta del gol e l'Atletico ben attento a non scoprirsi. Al 91' una palla spiovente in area trova libero Conforti Mauro a tu per tu con Randazzo, tiro forte e ben respinto dall'estremo ospite. Più lesto di tutti Conforti Gabriel che sulla ribattuta infila con un comodo tap-in. Resta il fortissimo dubbio sulla posizione di Conforti Mauro e resta, soprattutto, l'amaro in bocca a Manni e ai suoi ragazzi per un pareggio ormai raggiunto, meritato e difeso con caparbietà, sfuggito sul morire della partita. Va ricordata per dovere di cronaca l'espulsione dalla panchina per proteste, in occasione della rete locale, del dirigente accompagnatore Simone Della Bianca.